domenica 15 febbraio 2015

30 Days shred - livello 1 (completato!)






Livello 1 completatoooooooo!!!!

Sapevo di potercela fare e ce l'ho messa davvero tutta per non cedere alla tentazione di lasciar perdere questa challenge.

Ho iniziato il 6 febbraio, le stesso giorno in cui ho postato qui sul blog.
Mi sono messa alla prova ed ho concluso questo primo livello allenandomi ogni giorno e seguendo quanto più possibile gli esercizi proposti da Jilian.
Come forse avevo accennato nel post precedente, questo primo livello ha una durata di 10 gg ed ogni allenamento è di circa 30min (comprensivi di riscaldamento iniziale e defaticamento finale).
E' molto dinamico poichè vede l'alternarsi di tre tipologie di esercizi: forza, cardio e addominali.
Ho utilizzato dei pesetti da 1kg l'uno ed ho notato come facessi poco sforzo in alcune situazioni e molta fatica in altre (purtroppo non c'è il tempo di aggiungere o togliere peso tra un esercizio e l'altro, per cui ho fatto tutto con 1kg per braccio).

Ci tengo a fare una piccola premessa: non sono un medico sportivo, nè ho mai studiato la materia. Sono assolutamente analfabeta a riguardo! Ho cercato di documentarmi un po' in internet, per cui non posso assicurare che le info specifiche siano del tutto corrette. Cercherò di trasmettere quanto più fedelmente ciò che ho vissuto e sentito al termine di questa settimana di "sforzi", sperando di poter aiutare chi decide di intraprendere questo tipo di allenamento.

Esercizi "strenght" (forza)
Ho sentito lavorare molto i muscoli delle spalle e gli esercizi volti a stimolare questa parte del corpo sono stati i più faticosi. Ce ne sono anche degli altri per i pettorali ed i tricipiti, ma li ho sentiti lavorare poco, forse anche a causa del peso che ho utilizzato.

Per contro, ho avuto un dolore tremendo (soprattutto verso la fine del livello 1) ai muscoli delle gambe, in particolar modo i quadricipiti ed ai femorali (entrambi sollecitati anche negli esercizi "cardio").

Esercizi "cardio"
Come dice il nome, si tratta di esercizi di tipo aerobico, mirati a far aumentare i battiti cardiaci e quindi a far sudare (= bruciare i grassi/dimagrire).
Poichè ero abbastanza allenata prima di cominciare questa challenge (nuoto e corsa un paio di volte a settimana), non ho faticato molto anzi, avrei forse preferito un po' più di sforzo per riuscire a sudare un pochino di più.
E' ovvio che, per coloro che non hanno mai fatto movimento, anche questa tipologia di esercizi, così come gli altri due, risulteranno molto più pesanti.

Addominali
La cosa positiva è che sono mirati a far lavorare (credo!) tutte le fasce addominali.  
Anche in  questo caso avrei preferito faticare un po' di più.

CONCLUSIONI
Ho deciso che riporterò i risultati (cm, peso e foto prima/dopo) solo alla fine di questo percorso. Questo perchè, come già detto prima, non sono partita da zero, ma ero già abbastanza allenata prima di iniziare per cui credo che, ad ora, non ci siano ancora risultati visibili/misurabili.  
Sono molto contenta però di questa tipologia di allenamenti perchè, sebbene richiedano un impegno quotidiano, si tratta solo di 30 minuti al giorno per cui mi sembra che sia più che fattibile anche per coloro che hanno poco tempo. 
Gli esercizi sono semplici e facili da imitare; non è quindi necessario sapere l'inglese per seguire la lezione...basta guardare! 
E' forse un po' noiosetto il fatto che per 10 giorni bisogna ripetere gli stessi esercizi...speriamo che questa "ripetizione" serva a tonificare meglio i vari muscoli sollecitati!

Detto questo, sono carica a continuare ed a cominciare il secondo livello. 
Ci sentiamo per i "commenti a caldo" tra 10 giorni!

(Ps. Noterete che ho saltato il giorno 9; ho nuotato per un'ora e mezza, non volevo esagerare e richiare di svegliarmi il giorno dopo e non riuscire ad alzarmi dal letto!).






Lady LC

Nessun commento:

Posta un commento