"Quando Katniss urla "Mi offro volontaria, mi offro volontaria come
tributo!" sa di aver appena firmato la sua condanna a morte. È il giorno
dell'estrazione dei partecipanti agli Hunger Games, un reality show
organizzato ogni anno da Capitol City con una sola regola: uccidi o
muori. Ognuno dei Distretti deve sorteggiare un ragazzo e una ragazza
tra i 12 e i 18 anni che verrà gettato nell'Arena a combattere fino alla
morte. Ne sopravvive uno solo, il più bravo, il più forte, ma anche
quello che si conquista il pubblico, gli sponsor, l'audience."
!!Attenzione questo libro crea dipendenza!!
Divorato da poco e in poco tempo,è il primo della famosa trilogia fantasy da cui sono tratti i forse più conosciuti film (se non vado errata sono già usciti i film relativi ai primi due libri e un terzo che però tratta solo della prima parte del terzo libro, "Il canto della rivolta").
Non è sicuramente il genere di lettura che prediligo ma, tentata dal successo di questa storia, ho deciso comunque di intraprendere la lettura del primo libro, consapevole di non essere obbligata da nessuno a farlo e tranquilla nel decidere di interrompere qualora non mi fosse piaciuta.
Posso dire di aver fatto bene a lasciarmi tentare, perchè sono rimasta piacevolmente sorpresa di quanto sia stata coinvolta dalle pagine del primo libro, Hunger Games per l'appunto.
Era da un po' che non mi succedeva più: non veder l'ora di ritagliarmi qualche minutino per andare avanti con la storia, aver voglia di terminarla più in fretta possibile per vederne la trasposizione cinematrografica.
E così, tempo 5-6 giorni a dir tanto, ho potuto placare queste "voglie" e guardarmi il film!
Direi che la storia è molto bella,appassionante ed avvincente, lo stile è
leggero e la lettura è fluida e tutto ciò rende il libro molto piacevole.
Si svolge in un Nord America futuristico, nel quale si sono susseguite guerre e rivolte che hanno distrutto ciò che era come lo conosciamo noi e hanno dato il via ad una rinascita tra tiranni e sottomessi. Nello specifico si sono formati 12 distretti controllati e gestiti dalla capitale, detta Capitol City. Per evitare le rivolte del passato e mantenere il controllo sui distretti, la capitale organizza ogni anno questi Hunger Games, una prova di sopravvivenza per 24 tributi (due ragazzi sorteggiati per ogni distretto). Solo uno di loro sopravvive e si aggiudica il titolo di vincitore.
La protagonista del libro è Katniss, una giovane ragazza che si sacrifica al posto della sorella nel prender parte ai giochi, e Peeta, il quale appartiene al suo stesso distretto e viene sorteggiato per partecipare agli Hunger Games.
La seconda parte del romanzo racconta di come i due, assieme agli altri concorrenti, lottino per la sopravvivenza durante il "gioco".
Tutto è sempre raccontato dal punto di vista della protagonista, Katniss, secondo le sue emozioni ed i suoi stati d'animo.
Non posso addentrarmi troppo nella storia per evitare di raccontare come finisce il libro, togliendo quindi il gusto della lettura a chi decidesse di cominciare il libro. Posso però dire che, soprattutto nella seconda parte, la scrittura è fluente e le vicende sono raccontate in modo da invogliare il lettore a non fermarsi, a procedere, a provare quella sensazione del "voglio vedere come va a finire"!
Tutto è sempre raccontato dal punto di vista della protagonista, Katniss, secondo le sue emozioni ed i suoi stati d'animo.
Non posso addentrarmi troppo nella storia per evitare di raccontare come finisce il libro, togliendo quindi il gusto della lettura a chi decidesse di cominciare il libro. Posso però dire che, soprattutto nella seconda parte, la scrittura è fluente e le vicende sono raccontate in modo da invogliare il lettore a non fermarsi, a procedere, a provare quella sensazione del "voglio vedere come va a finire"!
Ad ora devo terminare il secondo (sono circa a metà); non voglio pronunciarmi anche se, a malincuore, anticipo che prende molto meno del primo, motivo per cui ci sto impiegando più tempo!
Spero nei colpi di scena!
A presto
Lady LC
Nessun commento:
Posta un commento