sabato 21 febbraio 2015

Focaccia vegetariana

Mio marito ha deciso di fare una pazzia regalandomi, per il compleanno, la kitchenaid!
E' la regina delle planetarie e, avendola messa alla prova fin da subito, concordo con lui che la resa sostiene la spesa (soprattutto perchè non l'ho comprata io!!!).
A parte gli scherzi, ammetto che mi sia sempre piaciuto cucinare, un po' meno quando ero ancora a casa con mamma perchè tanto faceva tutto lei (buono peraltro!) per cui non avrei avuto motivo di sbattermi a cucinare con le mie manine no?!
Con la convivenza ho imparato ad arrangiarmi e mi è sempre piaciuto sperimentare e mettermi alla prova, anche se devo ammettere che compiacere il marito (prima compagno, ma tanto è uguale) era e rimane la pricipale spinta verso il mondo della cucina!

Mi sto dilungando (novità)...devo essere più sintetica: mi piace cucinare, da quando ho la kitchenaid è tutto più semplice! Se a qualcuno dovesse interessare l'argomento "come la mia vita è cambiata da quando ho la Kitchenaid" sarò lieta di scrivere un articolo a riguardo.

Detto ciò, mi piacerebbe inserire nel mio blog anche le ricettine che, di tanto in tanto, mi piace sperimentare.
Quella che seguirà è riuscita decisamente bene, lo devo ammettere! Ovviamente non è una mia ricetta, l'ho presa da youtube, precisamente dal canale "casasuperstar". Ho leggermente modificato le dosi rispetto a quelle indicate dalla ricetta originale.

Occorrente:
150 gr. di farina manitoba
100 gr. di farina integrale
50 gr. latte di avena (avevo solo quello in frigo)
25 gr. olio d'oliva
1/2 cubetto di lievito fresco (quello da 25 gr.)
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale

La preparazione:
Ho pesato i due tipi di farina direttamente dalla ciotola della planetaria. Le ho poi mescolate facendo partire la frusta (quella per impasti duri) per un paio di giri alla velocità minima.

 Ho unito l'acqua al latte in un recipiente che ho messo in microonde per circa 20 secondi, così che il composto risultasse tiepido.

Ho poi aggiunto mezzo cubetto di lievito fresco ed 1 cucchiaino di zucchero.
Ho mescolato fino a quanto il lievito non si è ben sciolto ed amalgamato con l'acqua ed il latte.

Ho quindi unito il composto alle farine ed ho azionato la planetaria alla velocità minima.

Infine ho aggiunto l'olio ed 1 cucchiaino di sale.

Ho riazionato la planetaria e ho lasciato che la pala girasse e mescolasse per circa 6-7 minuti, fino a che l'impasto non fosse completamente omogeneo e staccato dai bordi della ciotola.





Infine ho coperto la ciotola con un canovaccio umido e l'ho avvolta in una coperta.
Ho poi messo il "fagotto" nel forno spento e ho lasciato che l'impasto lievitasse per circa 6 ore.
 



Nel frattempo ho affettato molto finemente mezza zucchina, 4-5 pomodorini pachino e 1/4 di cipolla bianca.
A lievitazione completata ho uno una teglia rotonda (circa 26 cm di diametro) ed ho steso l'impasto.
Ho guarnito con la verdura a fettine, del sale grosso ed un filo d'olio. Ho infornato (mi raccomando, forno già caldo) per circa 10-15 minuti (la tempistica varia in base al tipo di forno) a 250° (ventilato).

 


 Che dire...una delizia! Ha apprezzato anche mio marito che, generalmente, odia la verdura!

Povatela e fatemi sapere che ve ne pare!

A presto!

Lady LC


domenica 15 febbraio 2015

La mia su: palette "NUDE" (Shaka)

Test su strada: superato!


Circa un mesetto fa ho acquistato all'Oviesse, per 14 euro circa, una palette di ombretti che SPUDORATAMENTE imita le famose "Naked" UDK che tanto spopolano sul web.
Non volendo spendere così tanto per degli ombretti, ho voluto accontentarmi dell'imitazione, molto più economica, ma non per questo di scarsa qualità.
Allo stand del negozio quel giorno c'erano tre diverse palette...ora non so dirvi se fossero tutte quelle della collezione o se ce ne fossero altre prima che arrivassi io! Ho comunque scelto la n.13914 nude.
 L'ho testata con e senza primer (sto utilizzando quello della Kiko) così da mettere alla prova la durata del prodotto nell'arco di una giornata e sono rimasta stupita dalla resa in entrambi i casi (ergo: il primer della Kiko non serve a un cavolo!).A fine serata il colore era ancora abbastanza visibile sugli occhi e non era andato nelle pieghette! 
C'è da dire che i colori sono davvero belli (alcuni sono shimmer, altri sono opachi); sono portabilissimi per un trucco da giorno, così come per un trucco da sera (magari con l'aggiunta di una riga di eyeliner e taaaaanto mascara).
Unica pecca: sono poco scriventi, per cui è necessario fare più passate dello stesso colore perchè si noti.

Non posso dire che riacquisterò questo prodotto perchè, prima che io finisca una palette di ombretti, è possibile che la Shaka abbia già deciso di cambiare nome!
Posso però consigliare l'acquisto a chi, come me, è alla ricerca di una buona palette senza voler spendere tanto.
Spero che questa breve recensione possa esservi utile.




Un bacione!
Lady LC








30 Days shred - livello 1 (completato!)






Livello 1 completatoooooooo!!!!

Sapevo di potercela fare e ce l'ho messa davvero tutta per non cedere alla tentazione di lasciar perdere questa challenge.

Ho iniziato il 6 febbraio, le stesso giorno in cui ho postato qui sul blog.
Mi sono messa alla prova ed ho concluso questo primo livello allenandomi ogni giorno e seguendo quanto più possibile gli esercizi proposti da Jilian.
Come forse avevo accennato nel post precedente, questo primo livello ha una durata di 10 gg ed ogni allenamento è di circa 30min (comprensivi di riscaldamento iniziale e defaticamento finale).
E' molto dinamico poichè vede l'alternarsi di tre tipologie di esercizi: forza, cardio e addominali.
Ho utilizzato dei pesetti da 1kg l'uno ed ho notato come facessi poco sforzo in alcune situazioni e molta fatica in altre (purtroppo non c'è il tempo di aggiungere o togliere peso tra un esercizio e l'altro, per cui ho fatto tutto con 1kg per braccio).

Ci tengo a fare una piccola premessa: non sono un medico sportivo, nè ho mai studiato la materia. Sono assolutamente analfabeta a riguardo! Ho cercato di documentarmi un po' in internet, per cui non posso assicurare che le info specifiche siano del tutto corrette. Cercherò di trasmettere quanto più fedelmente ciò che ho vissuto e sentito al termine di questa settimana di "sforzi", sperando di poter aiutare chi decide di intraprendere questo tipo di allenamento.

Esercizi "strenght" (forza)
Ho sentito lavorare molto i muscoli delle spalle e gli esercizi volti a stimolare questa parte del corpo sono stati i più faticosi. Ce ne sono anche degli altri per i pettorali ed i tricipiti, ma li ho sentiti lavorare poco, forse anche a causa del peso che ho utilizzato.

Per contro, ho avuto un dolore tremendo (soprattutto verso la fine del livello 1) ai muscoli delle gambe, in particolar modo i quadricipiti ed ai femorali (entrambi sollecitati anche negli esercizi "cardio").

Esercizi "cardio"
Come dice il nome, si tratta di esercizi di tipo aerobico, mirati a far aumentare i battiti cardiaci e quindi a far sudare (= bruciare i grassi/dimagrire).
Poichè ero abbastanza allenata prima di cominciare questa challenge (nuoto e corsa un paio di volte a settimana), non ho faticato molto anzi, avrei forse preferito un po' più di sforzo per riuscire a sudare un pochino di più.
E' ovvio che, per coloro che non hanno mai fatto movimento, anche questa tipologia di esercizi, così come gli altri due, risulteranno molto più pesanti.

Addominali
La cosa positiva è che sono mirati a far lavorare (credo!) tutte le fasce addominali.  
Anche in  questo caso avrei preferito faticare un po' di più.

CONCLUSIONI
Ho deciso che riporterò i risultati (cm, peso e foto prima/dopo) solo alla fine di questo percorso. Questo perchè, come già detto prima, non sono partita da zero, ma ero già abbastanza allenata prima di iniziare per cui credo che, ad ora, non ci siano ancora risultati visibili/misurabili.  
Sono molto contenta però di questa tipologia di allenamenti perchè, sebbene richiedano un impegno quotidiano, si tratta solo di 30 minuti al giorno per cui mi sembra che sia più che fattibile anche per coloro che hanno poco tempo. 
Gli esercizi sono semplici e facili da imitare; non è quindi necessario sapere l'inglese per seguire la lezione...basta guardare! 
E' forse un po' noiosetto il fatto che per 10 giorni bisogna ripetere gli stessi esercizi...speriamo che questa "ripetizione" serva a tonificare meglio i vari muscoli sollecitati!

Detto questo, sono carica a continuare ed a cominciare il secondo livello. 
Ci sentiamo per i "commenti a caldo" tra 10 giorni!

(Ps. Noterete che ho saltato il giorno 9; ho nuotato per un'ora e mezza, non volevo esagerare e richiare di svegliarmi il giorno dopo e non riuscire ad alzarmi dal letto!).






Lady LC

lunedì 9 febbraio 2015

Hunger Games (Suzanne Collins)

 "Quando Katniss urla "Mi offro volontaria, mi offro volontaria come tributo!" sa di aver appena firmato la sua condanna a morte. È il giorno dell'estrazione dei partecipanti agli Hunger Games, un reality show organizzato ogni anno da Capitol City con una sola regola: uccidi o muori. Ognuno dei Distretti deve sorteggiare un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni che verrà gettato nell'Arena a combattere fino alla morte. Ne sopravvive uno solo, il più bravo, il più forte, ma anche quello che si conquista il pubblico, gli sponsor, l'audience."

 !!Attenzione questo libro crea dipendenza!! 
Divorato da poco e in poco tempo,è il primo della famosa trilogia fantasy da cui sono tratti i forse più conosciuti film (se non vado errata sono già usciti i film relativi ai primi due libri e un terzo che però tratta solo della prima parte del terzo libro, "Il canto della rivolta").
Non è sicuramente il genere di lettura che prediligo ma, tentata dal successo di questa storia, ho deciso comunque di intraprendere la lettura del primo libro, consapevole di non essere obbligata da nessuno a farlo e tranquilla nel decidere di interrompere qualora non mi fosse piaciuta.
Posso dire di aver fatto bene a lasciarmi tentare, perchè sono rimasta piacevolmente sorpresa di quanto sia stata coinvolta dalle pagine del primo libro, Hunger Games per l'appunto.
Era da un po' che non mi succedeva più: non veder l'ora di ritagliarmi qualche minutino per andare avanti con la storia, aver voglia di terminarla più in fretta possibile per vederne la trasposizione cinematrografica.
E così, tempo 5-6 giorni a dir tanto, ho potuto placare queste "voglie" e guardarmi il film!

Direi che la storia è molto bella,appassionante ed avvincente, lo stile è leggero e la lettura è fluida e tutto ciò rende il libro molto piacevole.
Si svolge in un Nord America futuristico, nel quale si sono susseguite guerre e rivolte che hanno distrutto ciò che era come lo conosciamo noi e hanno dato il via ad una rinascita tra tiranni e sottomessi. Nello specifico si sono formati 12 distretti controllati e gestiti dalla capitale, detta Capitol City. Per evitare le rivolte del passato e mantenere il controllo sui distretti, la capitale organizza ogni anno questi Hunger Games, una prova di sopravvivenza per 24 tributi (due ragazzi sorteggiati per ogni distretto). Solo uno di loro sopravvive e si aggiudica il titolo di vincitore.
La protagonista del libro è Katniss, una giovane ragazza che si sacrifica al posto della sorella nel prender parte ai giochi, e Peeta, il quale appartiene al suo stesso distretto e viene sorteggiato per partecipare agli Hunger Games.
La seconda parte del romanzo racconta di come i due, assieme agli altri concorrenti, lottino per la sopravvivenza durante il "gioco".
Tutto è sempre raccontato dal punto di vista della protagonista, Katniss, secondo le sue emozioni ed i suoi stati d'animo.
Non posso addentrarmi troppo nella storia per evitare di raccontare come finisce il libro, togliendo quindi il gusto della lettura a chi decidesse di cominciare il libro. Posso però dire che, soprattutto nella seconda parte, la scrittura è fluente e le vicende sono raccontate in modo da invogliare il lettore a non fermarsi, a procedere, a provare quella sensazione del "voglio vedere come va a finire"!

Ad ora devo terminare il secondo (sono circa a metà); non voglio pronunciarmi anche se, a malincuore, anticipo che prende molto meno del primo, motivo per cui ci sto impiegando più tempo!
Spero nei colpi di scena!


A presto

Lady LC





venerdì 6 febbraio 2015

30 days shred

Ci avevo già provato, poi avevo mollato...probabilmente non ero abbastanza motivata o, semplicemente, non era il momento giusto!

Di cosa sto parlando?? Fitness a casa, questa gran bella invenzione! Non devi prendere la macchina, puoi vestirti come vuoi e nessuno ti guarda nè ti giudica, puoi allenarti in qualsiasi momento della giornata (inquilini del piano di sotto permettendo) e NON SPENDI NULLA!
Fosse per me le palestre potrebbero aver già chiuso da tempo; mi sono iscritta diverse volte, ho provato a cambiare palestra ma NADA! Ogni volta ci andavo malvolentieri e, pian piano, ho abbandonato sia la palestra che lo sport!
Mi sono poi regalata il tapis roulant per la laurea ed ho cominciato ad andare in piscina una volta alla settimana. Vi chiederete: non ti basta?? Evidentemente no! Causa forse non buone abitudini alimentari o movimenti sbagliati continuo ad oscillare sullo stesso peso che non si decide a scendere! L'immagine riflesse allo specchio continua a non convincermi ed io sono sempre alla ricerca di nuovi spunti, nuove idee che mi motivino a 1.Mangiare meglio 2. Muovermi di più!
Come dicevo prima, ho già provato questa challenge qualche mese fa, ma mi sono fermata alla prima settimana....(bimba cattiva!)
Ora decido di riprovarci seriamente e spero che, condividere la mia esperienza qui sul web, possa servire a chi fosse interessato ad iniziare e a me, come motivazione a non mollare!

Entro nello specifico del programma, per chi non sapesse di cosa sto parlando:
si tratta di un programma di allenamento (adatto a chi è già abituato a fare un po' di sport) della durata di 30 giorni consecutivi (domeniche comprese). E' suddiviso in 3 livelli, ed ogni livello dev'essere seguito per 10 giorni, poi si passa al livello successivo.


I tre livelli si trovano facilmente su youtube, in ogni caso li inserirò anche nei miei post in modo da fornire, a chi fosse interessato, un link diretto.
In ogni video c'è Jilian, un'allenatrice dal fisico invidiabile che spiega gli esercizi e li mostra grazie anche all'aiuto di due ragazze che di tutto avrebbero bisogno tranne che di fare ginnastica!!!!
Anyway, i video sono in lingua inglese ma non è assolutamente necessario capire cosa dice, quanto invece guardarla e provare ad imitarla!

Diversi sono i punti a favore del programma:
  1. La durata (circa mezz'oretta al giorno).
  2. La tipologia di esercizi: eterogenei; si tratta infatti di un allenamento che coinvolge tutta la muscolatura ma non solo, si lavora anche a livello aerobico quindi tonificazione+fiato+dimagrimento in un unica sessione.
  3. L'attrezzatura: servono due pesetti (due bottigliette d'acqua vanno benissimo per cominciare) e un tappetino.
 Dovrei aver detto tutto quello che serve per cominciare; ora mi impegno a postare i miei progressi giornalmente, annotando sensazioni e commenti a caldo!

Ecco il link al primo livello; questo video andrà seguito per i primi 10 giorni, poi si potrà passare al secondo!


BUON INIZIO!

Lady LC

Skin Care (mattino)

Buongiooooorno!!!
Sono sveglia già da un po', ma avevo la possibilità di prendermela comoda, così ho poltrito un po' nel letto prima di decidere che era il momento di alzarmi e far qualcosa.
E così, sorseggiando il mio caffè e godendomi un pezzo della mia torta alle carote (posterò la ricetta a breve), ho pensato di condividere con voi le mie abitudini mattutine per quanto riguarda la cura del viso, la cosiddetta #skincaredettocosìfapiùfigo!

Parto da una premessa, fondamentale a mio parere: in questo periodo dell'anno ho una pelle mista alquanto impura. Soprattutto nei giorni che precedono l'adoratissimo ciclo, mi si riempie il mento (e non solo quello) di pustole rosse dolorosissime. La maggior parte di esse rimangono sotto pelle e, se mai per sfortuna loro decidono di uscire, hanno vita breve! Così, oltre al dolore e al disagio estetico dovuto al bubbone, mi ritrovo poi a maledirmi per le graziose macchie e cicatrici che rimangono sulla mia pelle come ricordo bellico!
So che l'immagine data da questo preambolo non è delle migliori (a maggior ragione tenendo conto dell'ora!), però mi sembrava necessaria per giustificare la tipologia di prodotti che sto utilizzando, che sono quindi mirati e specifici allo stato attuale della mia pelle.

 Nexa- spazzola rotante (maquillalia.com)
Utilizzo questo aggeggio favoloso da circa un mesetto e sono davvero contenta dei risultati: migliore la grana della pelle (più liscia), meno punti neri e meno imperfezioni (del tutto non mi abbandoneranno mai!). Acquistato sul sito "Maquillalia"(dall'ambigua pronuncia, mi si attorciglia la lingua tutte le volte che ci provo!), alla modica cifra di 29,90 euro, è sostanzialmente il fratellastro del famosissimo Clarisonic, con il vantaggio che costa decisamente meno e, a mio modesto parere, il lavoro che svolge è praticamente lo stesso!
Quando mi ricordo lo uso, anzi la uso perchè è una spazzola nonostante io continui a parlarne al maschile, sia la mattina che la sera.
Nella scatola si trovano in dotazione diverse spazzoline (una anche per il corpo, mai usata ovviamente!), io preferisco quella per pelli delicate, perchè mi pare la meno aggressiva sulla pelle.


A giorni alterni uso la Nexa in combinazione a questi due prodotti:

Biobi-Scrub viso all'avena (Il giardino dei libri)
Non mi fa impazzire l'odore, credo perchè trattandosi di un prodotto ecobio non sono state aggiunte profumazioni artificiali.
E' però delicata sulla pelle, esfolia senza aggredire e non mi ritrovo con il viso paonazzo una volta terminata la pulizia del viso con la spazzolina rotante!
 Erbolario-non sapone alla bardana (Erboristeria)
Utilizzo questa saponetta già da un paio di mesi.
Sicuramente ha un buon prezzo se rapportato alla sua durata (se non ricordo male credo intorno ai 5 euro), ma non mi sono mai piaciuti i detergenti sotto forma di saponetta, quindi penso che proverò altro una volta terminata.
Ha una buona profumazione, asciuga le parti più grasse del mio viso (fronte e mento) senza però seccarle eccessivamente.
Strofinata sulle mani umide forma una leggera schiumetta da massaggiare sul viso...tutto sommato è anche gradevole!
Dovrebbe essere studiata per pelli impure e acneiche come la mia, ma non posso dire di aver visto miglioramenti da quando la utilizzo (motivo in più per non riacquistarla!).

 Dopo aver lavato il viso e tamponato con un asciugamano passo all'applicazione del contorno occhi:
Yves Rocher- Cure solution roll-on
 E' per fortuna quasi terminato, dire che non mi è piaciuto è un vero complimento! Promette di attenuare i segni della stanchezza, distendere ed idratare la pelle nella zona perioculare. Devo constatare che non fa nulla di quanto promette: a partire dalla consistenza (troppo liquida) fatica ad assorbirsi, non idrata a sufficienza la pelle e OVVIAMENTE i segni della stanchezza rimangono (ma su quello ci credevo poco!).
Non riacquisterò sicuramente questo prodotto!


Passo poi alla crema viso; da tre giorni utilizzo questa crema antirughe
Fitocose-con acido glicolico  (Il giardino dei libri)
specifica per  pelli come la mia con macchie e cicatrici.
Ha una consistenza particolarmente corposa ed, inizialmente, ero un po' titubante perchè avevo paura che andasse a "ungermi" il viso più di quanto non lo fosse già. Mi sono ricreduta perchè si assorbe in fretta e non peggiora la situazione "unto" (anzi, pare la migliori un pochino).
Non posso ancora esprimermi in merito all'efficacia di questo trattamento perchè è passato troppo poco tempo dalla prima applicazione; mi riprometto di parlarne tra un mesetto in modo da poterne fare una recensione dettagliata.

Una volta che anche la cremina è asciutta, procedo alla fase di "stuccaggio" del viso e corro al lavoro!

Per ora è tutto!  
Lady LC


MQBeauty - Nexa: Facial and body rotary cleaning system - See more at: http://www.maquillalia.com/mqbeauty-nexa-facial-body-rotary-cleaning-system-p-5659.html#sthash.9GJKrK7s.dpuf
MQBeauty - Nexa: Facial and body rotary cleaning system - See more at: http://www.maquillalia.com/mqbeauty-nexa-facial-body-rotary-cleaning-system-p-5659.html#sthash.9GJKrK7s.dpuf

giovedì 5 febbraio 2015

Prodotti del momento - pulizia del bagno



Oggi sono costretta a casa perchè da due giorni nevica tantissimo, le strade sono in pessime condizioni e le gomme della mia piccola macchinina, nonostante siano antineve, sono ormai così lisce da permettermi di pattinare senza bisogno di calzature specifiche!

Tutto questo preambolo per autoconvincermi che sia una grande fortuna l'essere barricata in casa, perchè posso dedicare il mio tempo alle pulizie domestiche (potrei utilizzarlo tranquillamente anche per cozzare sul divano, ma devo sconfiggere la pigrizia almeno a parole!).

Dato che il bagno richiama la mia attenzione da ben due giorni (ricevendo la solita risposta: "domani ti pulisco, prometto!"), penso sia arrivato il momento di dedicargli parte delle mie attenzioni!

3,2,1...vado!

PRODOTTI TOP DEL MOMENTO

 W5- WC TABS (Lidl)
Come primo step getto una di queste tab  dentro il wc e lascio che agisca per circa 15 min.
Dovrebbero sbiancare ed igienizzare il fondo del wc; inoltre, una volta tirato lo sciacquone, dovrebbero aiutare a prevenire gli incorghi degli scarichi.
Sul fatto che sbianchino non ci sono dubbi, sul resto non mi posso esprimere!
Non credo ricomprerò questo prodotto una volta terminato, poichè credo siano sifficienti quelli di cui parlo sotto.

Candeggina profumata SELEX (Famila)
Verso un pò di questo prodotto nel lavandino, nel bidet e nel wc (in cui lascio anche lo scopino che, in questo modo, si pulisce e si igienizza) e lascio agire per una mezz'oretta (non di più perchè non tollero l'odore della candeggina, nemmeno quella delicata!).

ps. il gatto che annusa non fa parte dei prodotti che utilizzo per pulire il bagno!



Mr. Muscle - Toilet power (Acqua & Sapone)
Oltre alla candeggina, nei bordi interni del wc utilizzo anche questo prodotto.
E' un gel viola moooolto profumato. Non saprei dire se sia lavanda o chissà quale altro aroma, c'è però da dire che è davvero gradevole e persistente nell'ambiente, per cui credo che lo riacquisterò semmai dovessi trovarlo nuovamente in offerta.
Anche in questo caso lascio che il prodotto agisca per una ventina di minuti. 

 


A questo punto indosso sempre un paio di guanti e passo alla pulizia del bagno vera e propria!

Fondamentalmente utilizzo due diverse spugne e due panni in microfibra per risciacquare i prodotti che seguono; una prima spugna la uso per doccia, wc e bidet (così come il primo panno in microfibra), la seconda spugna è riservata al lavandino.
Preferisco differenziare perchè non mi piace pensare di lavarmi la faccia dove utilizzo spugne riservate agli altri sanitari!


CIF con candeggina (Acqua & Sapone)
In questo periodo sto utilizzando questo gel con candeggina per la pulizia dei sanitari.
Trovo che pulisca a fondo, non mi dispiace l'odore e presumo sia igienizzante e sbiancante grazie alla candeggina.

Ne metto un po' sulla spugna che passo poi sotto l'acqua calda per far sì che si formi un po' di schiuma. Procedo poi con la pulizia dei sanitari.
Sciacquo via il prodotto con un panno in microfibra e dell'acqua fredda.



CIF vetri (Famila)
Ultimo step prima di concludere: pulisco le superfici specchiate ed i vetri della doccia utilizzando della carta scottex e un detergente per i vetri.
In questo periodo sto usando il Cif (casualità che sia della stessa marca dell'altro!) grazie al quale riesco a pulire velocemente soprattutto grazie al fatto che per fortuna non lascia aloni.
Ho provato ad utilizzarlo anche per pulire le porte (laminato scuro) e, purtroppo, lì  ne lascia eccome di aloni, per cui mi toccherà comprare qualcosa di specifico (magari un multisuperficie o qualcosa di simile).



Per fortuna anche a sto giro il bagno è andato!
Ringraziando il cielo per ora ne ho solo uno e direi che basta e avanza, considerato che all'incirca due volte a settimana mi tocca pulirlo (essendo solo io e mio marito a casa probabilmente basterebbe pulirlo una sola volta a settimana, ma sono abbastanza maniaca quindi mi sono abituata ormai a questa routine!).

Spero che questo post possa essere di aiuto a qualcuno che come me, agli inizi della convivenza lontana da mamma che faceva tutto, non sapeva da dove iniziare in tutti i sensi!

A presto

Lady LC