Mio marito ha deciso di fare una pazzia regalandomi, per il compleanno, la kitchenaid!
E' la regina delle planetarie e, avendola messa alla prova fin da subito, concordo con lui che la resa sostiene la spesa (soprattutto perchè non l'ho comprata io!!!).
A parte gli scherzi, ammetto che mi sia sempre piaciuto cucinare, un po' meno quando ero ancora a casa con mamma perchè tanto faceva tutto lei (buono peraltro!) per cui non avrei avuto motivo di sbattermi a cucinare con le mie manine no?!
Con la convivenza ho imparato ad arrangiarmi e mi è sempre piaciuto sperimentare e mettermi alla prova, anche se devo ammettere che compiacere il marito (prima compagno, ma tanto è uguale) era e rimane la pricipale spinta verso il mondo della cucina!
Mi sto dilungando (novità)...devo essere più sintetica: mi piace cucinare, da quando ho la kitchenaid è tutto più semplice! Se a qualcuno dovesse interessare l'argomento "come la mia vita è cambiata da quando ho la Kitchenaid" sarò lieta di scrivere un articolo a riguardo.
Detto ciò, mi piacerebbe inserire nel mio blog anche le ricettine che, di tanto in tanto, mi piace sperimentare.
Quella che seguirà è riuscita decisamente bene, lo devo ammettere! Ovviamente non è una mia ricetta, l'ho presa da youtube, precisamente dal canale "casasuperstar". Ho leggermente modificato le dosi rispetto a quelle indicate dalla ricetta originale.
Occorrente:
150 gr. di farina manitoba
100 gr. di farina integrale
50 gr. latte di avena (avevo solo quello in frigo)
25 gr. olio d'oliva
1/2 cubetto di lievito fresco (quello da 25 gr.)
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
La preparazione:
Ho pesato i due tipi di farina direttamente dalla ciotola della planetaria. Le ho poi mescolate facendo partire la frusta (quella per impasti duri) per un paio di giri alla velocità minima.
Ho unito l'acqua al latte in un recipiente che ho
messo in microonde per circa 20 secondi, così che il composto
risultasse tiepido.
![]() |
Ho poi aggiunto mezzo cubetto di lievito fresco ed 1 cucchiaino di zucchero.
Ho mescolato fino a quanto il lievito non si è ben sciolto ed amalgamato con l'acqua ed il latte.
Ho quindi unito il composto alle farine ed ho azionato la planetaria alla velocità minima.
Infine ho aggiunto l'olio ed 1 cucchiaino di sale.
Ho riazionato la planetaria e ho lasciato che la pala girasse e mescolasse per circa 6-7 minuti, fino a che l'impasto non fosse completamente omogeneo e staccato dai bordi della ciotola.
Infine ho coperto la ciotola con un canovaccio umido e l'ho avvolta in una coperta.
Ho poi messo il "fagotto" nel forno spento e ho lasciato che l'impasto lievitasse per circa 6 ore.
Nel frattempo ho affettato molto finemente mezza zucchina, 4-5 pomodorini pachino e 1/4 di cipolla bianca.
A lievitazione completata ho uno una teglia rotonda (circa 26 cm di diametro) ed ho steso l'impasto.
Ho guarnito con la verdura a fettine, del sale grosso ed un filo d'olio. Ho infornato (mi raccomando, forno già caldo) per circa 10-15 minuti (la tempistica varia in base al tipo di forno) a 250° (ventilato).
Che dire...una delizia! Ha apprezzato anche mio marito che, generalmente, odia la verdura!
Povatela e fatemi sapere che ve ne pare!
A presto!
Lady LC